Mariagiovanna Maglie
Maria Giovanna Maglie giornalista ed inviata di guerra, esperta di politica internazionale, corrispondente, analista politico. Ha lavorato per l’Unità, Il Giornale, Il Foglio, Libero, la Rai, Radio Radicale e Radio 24 de Il Sole 24ore. Oggi è editorialista per Dagospia. Vive a Roma e a New York.
La Maglie è stata inviato in America Latina e Medio Oriente. Dopo otto mesi tra Amman, Baghdad e Gerusalemme, durante la crisi e la prima guerra del Golfo, fu nominata corrispondente del tg2 a New York. Da New York ha seguito la campagna per l’elezione di Bill Clinton e realizzato un settimanale, Pegaso America, della durata di un’ora.
È autrice di libri tra i quali la biografia best seller di Oriana Fallaci:
Oriana: incontri e passioni di una grande italiana, Mondadori, 2002, aggiornato e ripubblicato alla fine del 2007, alla morte della Fallaci.
Ha scritto anche nel 1992 Presidente Clinton, e nel 1996 Vendetta di Stato, la pena di morte negli Stati Uniti, tutti e due per l’editore Marsilio. Ha vinto il premio Ornella Geraldini per il giornalismo e il premio Lucio Colletti alla carriera (ANSA).
È stata giurata per i TeleRatti nelle edizioni 2008, 2009 e 2010.
Nel 2011 ha scritto il film-documentario per Rai Cinema Istanbul la sublime, andato in onda dapprima su Rai Storia e poi su Rai 1, insieme a Carlo Spallino Centonze.
Partecipa a trasmissioni televisive di politica e attualità , Confronti, ma anche l’Isola dei famosi, la Vita in Diretta, e l’Arena in qualità di opinionista.